L’estate è alle porte e dopo un anno di pandemia abbiamo finalmente la possibilità di uscire tutti all’aria aperta per farci le nostre meritate vacanze. Spiaggia, sole e mare non aspettano altro che noi ed è tempo di reperire tutto l’occorrente per un’estate da sogno.
Tra gli accessori più importanti da portare sulla spiaggia non manca praticamente mai il telo mare, da scegliere accuratamente che sia per fare bella figura o per avere il massimo comfort. Quando si parla di teli mare, il limite è solo la fantasia. C’è chi non riesce a non andare in spiaggia con un telo grande e quindi ricerca sempre e solo teli da mare grandi, chi li vuole firmati, chi è attento ai materiali come spugna e microfibra, chi li preferisce palesemente da uomo o da donna.
Ma quale telo da mare bisogna scegliere in base alle esigenze e come essere certi di aver effettuato la scelta giusta? Considerando che i teli da mare non servono solo per rilassarsi al sole ma anche per asciugarsi dopo un bagno, la risposta non è proprio semplice. Ecco perchè abbiamo deciso di darvi i mezzi per capire quali sono i migliori teli da mare per l’estate e quali caratteristiche devono avere per farvi passare un’estate 2021 al top dello stile e della comodità.
Il telo mare in microfibra
Fra i teli da mare più diffusi ci sono quelli in microfibra. La microfibra è un tessuto artificiale formato da poliestere e poliammide. La sua principale qualità è il fatto che riesce a rimanere uguale nel tempo senza stropicciarsi ed è per questo che viene ampiamente impiegata anche per l’abbigliamento e la biancheria per la casa.
Ma la microfibra ha anche tanti altri vantaggi: ad esempio è un tessuto davvero sottile, oltre che morbido, assorbente e flessibile. Il fatto che sia sottile è un vantaggio per chi non vuole occupare tanto spazio in valigia. Se bagnata si asciuga molto rapidamente. Insomma, il telo mare in microfibra è perfetto per tutti coloro che vogliono avere la massima praticità.
Teli da mare in spugna
Il telo da mare in spugna permette di rilassarsi maggiormente rispetto a quello in microfibra perchè invece che sottile è morbido e avvolgente. E’ quindi davvero adatto per stenderlo direttamente sulla sabbia. La spugna di cotone è molto assorbente, quindi si tratta di un materiale ottimo per asciugarsi dopo un bagno rinfrescante. Inoltre, un altro pregio della spugna è la grande facilità nella cura e nel lavaggio.
Il telo mare è realizzato in cotone lavorato in modo tale da risultare in una trama e un doppio ordito, i quali massimizzano il potere assorbente. I teli in spugna sono eccezionali anche per chi va in spiaggia libera e si ritrova a posizionarli direttamente sul bagnasciuga con tanto di sassi e asperità del terreno al di sotto. Infine sono molto durevoli: non si scoloriscono, non si deformano e resistono bene al lavaggio.
Teli mare in cotone a nido d’ape
Chi ha una pelle sensibile o problemi di allergie riguardanti la pelle e deisdera il massimo del comfort può scegliere i teli da mare in cotone a nido d’ape. Il cotone è un materiale traspirante, ipoallergenico e in grado di assorbire acqua e sudore lasciando sempre la pelle fresca. E’ inoltre un materiale tanto morbido quanto resistente.
Teli da mare in tessuti naturali
Chi desidera qualcosa di veramente pregiato non può non prendere in considerazione i tessuti in fibre naturali. Tessuti come lino e canapa sono i più rilevanti quando si cercano comfort e freschezza, oltre che la qualità. I teli di fibra naturale si adattano in modo eccellente ad ogni ambiente estivo, dalla piscina al mare, passando per il parco.
Li potete trovare colorati e nelle più varie fantasie, sempre pratici, confortevoli e piacevoli al tatto. Hanno perfino tempi di asciugatura minimi, e dopo il lavaggio potrete verificarne la grande qualità dal fatto che non stingono mai e mantengono sempre colori vivi.
Telo mare uomo e donna
I teli da mare ideali per le donne sono quelli con fantasia marina, mentre il colore di tendenza per i teli mare donna è il rosso. Chi invece predilige la raffinatezza, può optare per quei teli stampati che somigliano ai dipinti, tra cui quelli con stampa città, paesaggio, stella marina o frutta. Un’altra opzione è il telo mare pareo, che può anche essere indossato in spiaggia.
Per l’uomo il colore più indicato per i teli da mare è il blu. Tra le fantasie più amate ci sono palme, ancora, surf e california. Per via della sua praticità e del comfort, per gli uomini è più raccomandato un telo mare in microfibra, che possono essere inseriti facilmente e con poco ingombro anche in uno zaino.
Le misure
Il telo da mare ha una dimensione standard di 90 x 180 cm, ma esistono anche altri formati per diverse esigenze. Le dimensioni di 90 x 180 cm sono però quelle consigliate per la maggior parte delle persone e rappresentano un ottimo compromesso tra praticità e comodità. Chi ha poco spazio in valigia può optare per un telo mare piccolo: una misura gettonata in tal senso è 76 x 152 cm.
I teli da mare de L’Arcolaio
Lo shop online della tessitura italiana Arcolaio da modo ai clienti di scegliere teli da mare di altissima qualità, realizzati in tessuti naturali del calibro del lino. Abbiamo una gamma di teli da mare unici nel loro genere e con svariate fantasie e soddisfiamo le esigenze di coloro che vogliono andare in vacanza con un accessorio confortevole e trendy.
Nel nostro e-commerce potrete trovare ad esempio il telo mare Sirena: uno stupefacente telo stampato in jacquard misto lino (50% di cotone e giziano e 50% lino). Oppure potrete optare per i teli da mare scontati Stella Maris Soft, Alma Soft e Rimini, realizzati in puro lino e in cotone egiziano e disponibili in vari colori. Vendiamo anche altri prodotti per il mare e per il bagno, tutti in fibre naturali. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al menu principale dove potrete sfogliare le nostre collezioni e scegliere quella più adatta alle vostre necessità. Scegliendo Arcolaio, avrete scelto un tessuto artigianale prodotto esclusivamente in Italia.