Fra tutte le attività di maggior godimento per l’essere umano, al terzo posto c’è mangiare (anche se personalmente la posizionerei al primo). Ma a tavola anche l’occhio vuole la sua parte. Quale modo migliore di godersi la vita può esserci che abbellire al meglio la propria tavola? Per farlo nel modo migliore c’è bisogno di scegliere, a partire dalla tovaglia fino ad arrivare agli accessori, la migliore biancheria da cucina.
Se stavate cercando di capire come fare ma non ritenete di avere il gusto perfetto o le competenze necessarie, siete nel posto giusto. Arredare la tavola al meglio non è una cosa da tutti perchè richiede grande attenzione e tutta una serie di accorgimenti. Il primo e più importante elemento da scegliere è indubbiamente la tovaglia o alternative affini. L’abbinamento dei colori e il tessuto, prima di tutto. Poi, a seconda della situazione, bisogna capire se utilizzare tovaglie eleganti o più casual.
I più esigenti cercheranno caratteristiche particolari come quelle offerte da una tovaglia antimacchia per rendere più duraturo il proprio acquisto. Ma non si limita tutto alla tovaglia: c’è anhce l’altra biancheria da tavola, e poi i piatti, che bisogna obbligatoriamente abbinare alla tovaglia nel modo giusto per ottenere un risultato degno. In questa guida vi spieghiamo come scegliere una tovaglia e la biancheria da cucina nel modo corretto per fare colpo e sorprendere tutti i commensali.
Come scegliere la biancheria da tavola
Se parliamo di biancheria da tavola in generale, il primo elemento da valutare per effettuare una buona scelta è il tessuto. Si può scegliere fra tessuti naturali come il lino, il cotone e la seta, tessuti sintetici come il poliestere e tessuti artificiali come la viscosa. La scelta di più alta qualità è naturalmente optare per fibre tessili naturali, tuttavia ogni tessuto ha i suoi pro e contro.
Il materiale è una caratteristica sottovalutata fin troppo spesso a favore di altre come il colore e il motivo, tuttavia dovrebbe sempre rivestire un ruolo di primaria importanza in ogni acquisto. I tessuti naturali come il lino hanno come vantaggio la resistenza, quelli artificiali e sintetici come la viscosa e il poliestere sono invece più economici e più facilmente reperibili, ma possono anche avere particolarità estetiche più adatte alla situazione. Dopo aver scelto il materiale giusto, un’altra valutazione molto attenta da fare è quella che riguarda il colore e il motivo della biancheria da tavola.
Essi devono essere abbinati ai colori dei mobili in modo tale da rispettare lo stile scelto per la cucina o il soggiorno. In poche parole, la biancheria da cucina deve essere scelta in abbinamento con l’arredamento. Se ci sono mobili chiari, ad esempio, si possono scegliere colori più accesi per tovaglie, tovagliette, runner, tovaglioli e strofinacci. Se invece i mobili sono scuri si può optare per colori più chiari e spenti, ma sempre caratteristici. Le presine e i grembiuli andrebbero scelti colorati e divertenti.
Come scegliere una tovaglia
Per la tovaglia valgono naturalmente gli stessi consigli che avete letto nei paragrafi precedenti sulla biancheria da cucina in quanto facente parte di essa, ma si possono adottare ulteriori accorgimenti per rinnovare in modo ancora più decisivo la nostra casa dandole un tocco di stile o eleganza.
Entrando in ambito tovaglia, le tovaglie ricamate bianche sono quelle più eleganti. Per ambienti rustici sono molto indicati ricami e pizzi, o per chi non vuole esagerare delle tovaglie semplicemente bianche o dai colori chiari. Per delle case caratterizzate da arredamenti minimalisti sono invece certamente più indicate delle tovaglie moderne caratterizzate da motivi.
Le tovaglie antimacchia sono molto raccomandate per chi vuole mantenere igiene e pulizia facilmente (non a caso vengono usate anche all’interno di attività come i ristoranti), anche se sono realizzate in poliestere che spesso non è la scelta più raffinata. La tovaglia dev’essere della misura giusta, nè troppo corta nè troppo lunga, per ottenere l’abbinamento e l’adattamento migliore in ogni situazione.
Colore e abbinamento con piatti e biancheria da cucina
Una volta scelta la tovaglia giusta per ogni occasione, è indispensabile effettuare l’abbinamento migliore con i piatti e la restante biancheria da cucina. È bene tenere in mente che dopo aver scelto la tovaglia per ottenere il risultato bisognerà sempre abbinare i restanti accessori. È per questo che, qualora non si voglia acquistare un numero alto di tovaglie, è meglio scegliere qualcosa di più “universale”.
È sempre buona norma avere un servizio di piatti per l’uso di tutti i giorni ed uno per le occasioni importanti. Nella scelta del servizio di piatti da usare quotidianamente bisogna assicurarsi che si tratti di piatti adatti al forno a microonde e alla lavastoviglie, realizzati con materiali resistenti. Per i servizi eleganti invece bisogna porre tutta l’attenzione sul design, sulla forma e sul colore. E non bisogna dimenticare i piatti per occasioni specifiche, come ad esempio quelli per Natale. I piatti sono solitamente di 3 diversi materiali:
- Plastica: un materiale la cui qualità non è alta, ma che permette ai produttori di concentrarsi sul design.
- Ceramica: un materiale economico e adatto all’uso di tutti i giorni, ma che diventano da buttare una volta che si danneggiano, altrimenti c’è il rischio che rilascino piombo e danneggino il cibo.
- Porcellana: un materiale quanto pregiato quanto delicato, caratterizzato da grande lucentezza, durevolezza e longevità, e adatto alle occasioni speciali.
Le tovaglie de L’Arcolaio
L’Arcolaio è una tessitura italiana che realizza anche tovaglie. Abbiamo deciso di valorizzare il nostro artigianato portandolo in ogni parte d’Italia attraverso una sezione del nostro e-commerce dedicata proprio alla biancheria per la casa. Al suo interno puoi trovare tovaglie, runner, tovagliette e tanto altro per arredare al meglio la tua cucina. Per i clienti più esigenti vendiamo anche prodotti di design e prodotti realizzati con tessuti naturali, tra cui il lino e la canapa di cui vi abbiamo già parlato nel nostro blog elencandone tutte le qualità.
Qualora volessi avere più informazioni sui nostri prodotti e valutarne l’acquisto, ti invitiamo a visitare il nostro e-commerce recandoti nella sezione Store Tessile Casa del nostro sito. In alternativa puoi scoprire tutte la nostra collezione nella pagina dedicata. Infine, per parlare con noi di persona, puoi usare la pagina Contatti.