Quali sono i migliori asciugamani da tenere nel proprio bagno? La risposta a questa domanda è tutt’altro che scontata se consideriamo il marasma di tipologie esistenti per ogni tipo di esigenza. L’asciugamano è un elemento fondamentale, il più importante tra la biancheria da bagno. Si possono scegliere tanti materiali tra cui troviamo la spugna, la microfibra o il più ricercato cotone egiziano. E le varie tipologie di asciugamani sono molto diverse tra loro: variano in grammatura, morbidezza e assorbimento, oltre al semplice colore.
Ma come si fa a scegliere il miglior asciugamano a prescindere dalle marche o dal fatto che si tratti di modelli comuni o di lusso? Li utilizziamo nelle situazioni più disparate, dal semplice lavaggio delle mani alla doccia, passando per un bel bagno caldo. Per chi desidera utilizzarlo per tutti questi scopi e soprattutto vuole destinare il suo utilizzo a più di una persona, è necessario un asciugamano che sia resistente, oltre che morbido e assorbente.
Senza contare che oltre ad asciugare il corpo in ogni modo possibile i migliori asciugamani sono anche in grado di arredare con stile il bagno, aspetto per niente da trascurare. I prezzi purtroppo non sono un indicatore completo della qualità e dell’utilità, e perfino per un prodotto comune come un asciugamano ci sono molte variabili da considerare. In questo articolo vi spiegheremo come scegliere gli asciugamani migliori per qualità e utilità fra tutti quelli reperibili in commercio. Perchè un set di asciugamani di alta qualità è in grado di aumentare il benessere e l’igiene quotidiana della persona.
Come scegliere gli asciugamani
- Quale materiale scegliere per un asciugamano
- Le fibre e la grammatura
- Il bianco e i colori
- I set di asciugamani
- Il primo lavaggio è importante
- Scopri i migliori asciugamani su L’Arcolaio
Quale tessuto scegliere per un asciugamano
Per la scelta del tessuto il primo aspetto da prendere in esame è l’utilità dell’asciugamano: cercate asciugamani per asciugare il corpo oppure per assorbire l’acqua dalle superfici del vostro bagno? Più aumentate l’area superficiale, più assorbenza avrete. Se desiderate i migliori asciugamani per asciugare mani e corpo, allora prediligerete quelli in cotone, mentre per asciugare i piatti e i bicchieri è più indicato il lino.
Gli asciugamani realizzati con un tessuto spugnoso assorbono maggiormente i liquidi e riescono ad asciugare da tutti e due i lati. Un asciugamano in microfibra ha come pregio il fatto di essere leggero e molto sottile, nonchè di asciugarsi velocemente dopo essere stato utilizzato. Ci sono tanti tipi di asciugamani in cotone: telo, spugna, a nido d’ape e altri. Sono durevoli, ma bisogna lavarli correttamente: si consiglia a 60 °C in lavatrice, senza esagerare con l’ammorbidente.
Un asciugamano di qualità è realizzato con fibre di cotone lunghe, con i più costosi (i cosiddetti asciugamani di lusso) solitamente realizzati in cotone egiziano, in cotone brasiliano o in cotone Supima. Se dovessimo darvi un consiglio ben preciso sulla scelta di un asciugamano di qualità realizzato in un determinato tessuto, vi diremmo di valutare prima di tutto la morbidezza del tessuto. Poi vi consiglieremmo di considerare il suo peso e la tipologia di cotone.
Le fibre e la grammatura
I migliori asciugamani per asciugare le mani e il corpo hanno un cotone a fibre dritte. Inoltre, toccando il tessuto è possibile verificare la sua consistenza: è importante assicurarsi che l’asciugamano non disperda filo e pelucchi, perchè se sono presenti queste caratteristiche significa che ci si trova di fronte ad un asciugamano di scarsa qualità, destinato a perdere corposità in poco tempo.
La microfibra non è affatto da demonizzare sebbene sia economica: ha infatti un enorme potere assorbente occupando allo stesso tempo poco spazio. Si sente spesso parlare di grammatura in ambito asciugamani: la indica il peso di un tessuto e si misura in grammi al metro quadrato (gr/mq). Più la grammatura è alta, più l’asciugamano è di qualità. Possiamo distinguere tre tipi di grammatura.
- Leggera: parliamo di un valore vicino ai 350 grammi per metro quadrato, tipico delle micro spugne utilizzate per asciugamani da viaggio o comunque provvisori.
- Media: più o meno 450 grammi per metro quadrato, valore degli asciugamani più tipici.
- Alta: 550 grammi per metro quadrato o più. Sono asciugamani molto morbidi e voluminosi, di qualità per l’asciugatura ma più difficili da asciugare.
Il bianco e i colori
Gli asciugamani si possono trovare in un’ampia gamma di colori e disegni che possono arricchire l’arredamento del bagno rendendolo più dinamico o al contrario più anonimo. Gli asciugamani bianchi vengono solitamente utilizzati da hotel e centri termali perchè danno l’idea di pulizia e riescono a dare stile ad ogni tipologia di arredamento. Sono inoltre anche degli asciugamani resistenti ai lavaggi in lavatrice e grazie ad essi ci si può concedere il lusso di non preoccuparsi dei colorati.
Gli asciugamani colorati, invece, fungono da grande elemento decorativo e possono rendere l’ambiente più o meno vivace se si sa scegliere bene la tonalità e giocare bene con sfumature e accostamenti. Ad esempio, scegliere una tinta di blu può introdurre in bagno un clima marino. Ma bisogna sempre considerare il lavaggio: i colori troppo intensi finiscono per diventare sbiaditi. I disegni ricamati sul fondo degli asciugamani, che possono essere fiori, animali, fasce e così via, riescono a dare un look più raffinato al bagno.
I set di asciugamani e le misure
Un asciugamano altro non è che un pezzo di spugna dal prezzo e dalle dimensioni variabili a seconda del fine per cui dev’essere utilizzato. Un set completo di asciugamani comprende almeno 3 asciugamani dalle dimensioni diverse e per usi diversi. Stiamo parlando nello specifico dell’asciugamano per mani e viso (intorno ai 60 x 100 cm di dimensioni), del telo da bagno (intorno ai 100 x 150 cm) e l’asciugamanino per il bidet (intorno ai 40 x 60 cm).
Il primo lavaggio è importante
Gli asciugamani vanno manutenuti e usati correttamente fin dal primo utilizzo. Le spugne vanno lavate appena acquistate, e capita anche ci sia bisogno di lavarle più volte per massimizzare il potere assorbente del cotone. Il primo lavaggio è necessario per consentire alle fibre di svolgere al meglio il loro lavoro di assorbimento.
Scopri i migliori asciugamani su L’Arcolaio
La tessitura italiana L’Arcolaio ha aperto un e-commerce in cui è possibile acquistare asciugamani di alta qualità per il proprio bagno. Abbiamo diversi prodotti a prezzi scontati ma di grande stile: per scoprirli tutti, vi rimandiamo al nostro Store Tessile Casa in cui potrete trovare anche biancheria da cucina per arricchire e abbellire al meglio la vostra tavola.