Come indossare la mascherina con stile e abbinarla all’abbigliamento

Con la pandemia di Covid-19 la mascherina è diventata un elemento indispensabile ed è entrata letteralmente a far parte del nostro abbigliamento: non è più possibile uscire senza. E per estirpare il coronavirus ci vorrà ancora un bel po’, ciò vuol dire dover indossare la mascherina ancora per molto tempo.

Vi siete mai sentiti a disagio perchè le vostre mascherine rovinavano il vostro outfit? Se sì, sappiate che milioni di persone in tutto il mondo provano ogni giorno questa sensazione ed è diventato necessario imparare a vestirsi anche considerando le mascherine e abbinandole ad altri capi di abbigliamento. Con cosa si può mettere una mascherina e quale caratteristiche deve avere il nostro abbigliamento per adattarsi al meglio?

Molti avranno già intuito che non si può di certo utilizzare una classica mascherina chirurgica per essere alla moda: ma allora quale maschera bisogna comprare per un migliore abbinamento ai vari capi di abbigliamento al fine di ottenere l’immagine migliore? In questa guida, cercheremo di fornirvi i migliori consigli e idee di stile per indossare l’accessorio più necessario del momento. Andiamo a scoprire insieme come indossare la mascherina con stile e come abbinarla a ogni capo di abbigliamento senza mai sfigurare!

Quale colore scegliere

Arcolalio Unanimae Mascherine

Il colore della mascherina: un elemento imprescindibile, il primo da considerare, prima ancora di chiedersi “con cosa la metto”. La scelta del colore della mascherina anti-Covid è una fase che viene prima di prendere in considerazione l’abbigliamento. Il colore va abbinato prima di tutto con i nostri tratti somatici. Andrebbe scelto in modo tale da far risaltare i colori dei nostri occhi e dei nostri capelli. Molto indicato per chi ha occhi chiari indossare una mascherina dello stesso colore. In alternativa si possono abbinare ai capelli: si possono scegliere i colori della natura in caso di capelli castani, o colori pastello per chi ha i capelli biondi.

Si consiglia inoltre di non superare i 3 colori per il proprio look. Raramente sono adatti i colori scuri in quanto sortiscono l’effetto di incupire il viso e togliergli luminosità. Una mascherina nera può andare bene in alcuni casi, ma solo se è presente almeno un dettaglio colorato nel proprio outfit, e bisognerebbe inoltre fare in modo che questo elemento sia vicino al volto. Può trattarsi ad esempio di una sciarpa, oppure di un cappello.

Fantasie e idee di stile

Il rischio di fare una scelta del tutto sbagliato quando si opta per le fantasie è incredibilmente alto. Consigliamo caldamente di evitare pattern con facce di animali in stile pigiama e di optare piuttosto per una fantasia, magari stile foulard, che riprenda un colore del vostro abbigliamento. Un’ottima idea è utilizzare una mascherina che includa una frase che rappresenta il vostro modo di essere o la vostra mentalità.

Il concetto per cui si raccomanda questa scelta è abbastanza semplice da capire: la mascherina copre la nostra bocca, quindi quale modo migliore di esprimere i nostri pensieri con la bocca coperta può esserci che scrivere una frase sulla mascherina? Un’altra tipologia di mascherina molto interessante è la versione metal, che è in gran parte dei casi grado di mettere in risalto il viso meglio di qualunque altra tipologia. Non è una delle soluzioni più originali, ma è comunque da tenere in considerazione per tutti coloro che fanno del proprio volto il cavallo di battaglia del proprio stile.

Per la salute

Siamo tutti d’accordo sul fatto che la mascherina dev’essere stilosa, alla moda, abbinata all’abbigliamento che indossiamo. Ma ciò non deve sfociare in alcun modo nella sua inefficacia in termini di prevenzione del contagio da Covid-19. Affinchè ciò non accada, dovete assicurarvi di lavare la mascherina ad ogni utilizzo: questa regola si applica a tutte le mascherine che non sono usa e getta e che vengono riutilizzate, qualsiasi sia la tipologia.

Si raccomanda di lavare la mascherina con acqua e disinfettante per assicurarsi di eliminare ogni batterio e virus, o in alternativa potete lavarla a 60 gradi. Non dimenticate queste semplici precauzioni e, visto e considerato che le mascherine vanno lavate dopo ogni utilizzo, acquistate una mascherina di qualità se volete evitare che si rovini in poco tempo.

Mascherina chirurgica, FFP2 e di stoffa: differenze

È risaputo ed anche abbastanza ovvio che per avere più stile ed abbinare al meglio la mascherina al proprio abbigliamento è necessario indossarne una in stoffa. Ma ci sono differenze tra le mascherine in stoffa, quelle chirurgiche e le mascherine FFP2 in termini di protezione?

E soprattutto, è possibile avere un buon grado di protezione anche utilizzando una mascherina in stoffa? Le mascherine di stoffa hanno un potere filtrante in uscita: riescono a limitare i droplet e le secrezioni della respirazione, ma solo di rado riescono a filtrare particelle di dimensioni inferiori ai 5 micron, e quindi la protezione dal contagio in ingresso non è garantita se la barriera di “comunità” non è compatta. Da un altro lato, sono molto “ecologiche” e sono la scelta migliore per l’ambiente, perchè essendo usa e getta e lavabili non bisogna gettarle al primo utilizzo, e non sono difficili da smaltire. Per minimizzare i rischi con l’utilizzo di mascherine di stoffa, bisogna seguire alcune regole.

Ci stiamo riferendo all’indossarle correttamente, a non toccare con mani non igienizzate la loro parte interna e ad evitare di toccare anche la parte esterna, che solitamente è proprio quella più esposta al virus. Bisogna assicurarsi che la mascherina aderisca bene ai contorni del viso e non bisogna assolutamente portarla sotto il naso o sotto il mento.

La linea Unanimae de L’Arcolaio

mascherina unanimae

All’interno del catalogo dell’e-commerce L’Arcolaio è presente anche la linea Unanimae: una collezione di mascherine realizzate con tessuti naturali per coprire il naso e la bocca con grande resa estetica, perchè indossare dispositivi di protezione non sia solo un dovere, ma anche un piacere. Per i nostri prodotti impieghiamo solo tessuti naturali che non solo sono amici dell’ambiente, ma anche del nostro corpo.

Una parte del ricavato dalla vendita delle mascherine verrà donata a coloro che in questi momenti difficili si stanno impegnando con tutte le loro forze per aiutare i contagiati. Accedere a tutta la nostra collezione è semplice: vi basterà recarvi nella pagina della linea Unanimae dove troverete tutti i modelli di mascherina disponibili. Potrete comodamente acquistarli online da ogni parte d’Italia.

This site is registered on wpml.org as a development site.