Come apparecchiare la tavola nel modo più elegante per ogni occasione

Valorizzare la tavola è indubbiamente tra le migliori cose da fare per rendere grandiosi pranzi e cene, specialmente durante festività e ricorrenze. Per eventi importanti apporta un enorme valore aggiunto apparecchiare la tavola in modo elegante e raffinato, ma le modalità per fare ciò non sono affatto scontate.

Per apparecchiare una tavola in ogni occasione bisogna sapere per quale biancheria da cucina optare, quale tovaglia prediligere, le posizioni in cui mettere bicchieri, tovaglioli e posate, e tanto altro. E il rischio di commettere errori grossolani durante la creazione di un’atmosfera elegante è alto. Si tratta di una vera e propria arte per la quale sono state anche ideate regole ben precise: tra queste troviamo le regole del galateo, che ci insegnano a rendere elegante la nostra tavola imbandita in ogni occasione.

Andiamo quindi a scoprire insieme come si apparecchia la tavola nel modo più elegante per ogni tipo di ricorrenza importante: dalle cene di rappresentanza ai momenti più solenni. Specifichiamo che le regole che spieghiamo in questa guida valgono per pranzi e cene importanti, mentre sono meno indicate per una allegra cena con amici e per quei momenti in cui c’è bisogno di una tavola semplice e più alla mano.

Come apparecchiare la tavola nel modo più elegante

Al fine di apparecchiare la tavola nel modo corretto per le cene e i pranzi di maggior spessore, è buona norma soffermarsi sulla tipologia di tovaglia da utilizzare. Indicatissima è la tovaglia di lino, e non bisognerebbe dimenticare di aggiungere il mollettone. Una tovaglia bianca è decisamente idonea, o in alternativa di altri colori chiari o deboli. La tovaglia dovrebbe sporgere di almeno 30 centimetri da ogni lato, oltre ovviamente a coprire l’intero tavolo. Per aggiungere dettaglio è ottimo aggiungere un runner.

Al centro si può posizionare un centrotavola composto da fiori veri non troppo alto. L’opzione migliore in ambito colori per una tavola elegante è infatti optare per il bianco e il nero, magari impreziosendo il tutto con collane e rose. Altro elemento immancabile è la caraffa che è consigliata in ceramica, in vetro o in acciaio battuto. Bisogna calcolare bene gli spazi, lasciando circa 60 cm tra un commensale e l’altro, ma senza strafare con le distanze a meno che non ci sia un motivo valido (come il distanziamento sociale da garantire in tempi di pandemia).

La scelta dei tovaglioli

Il galateo suggerisce di apparecchiare la tavola con i tovaglioli a sinistra, arricchendo il tutto con un cestino per il pane al di sopra, oppure un piattino d’argento o bianco sempre per contenere il pane. La scelta del tovagliolo è spesso sottovalutata ma si tratta di un grosso errore.  Il tovagliolo dev’essere di stoffa e di un colore che riprenda quello quello della tovaglia stessa: il colore deve appartenere alla stessa gamma, ma non essere lo stesso.

E’ una buona idea anche usare tovaglioli antichi di colore bianco con ricami. Il colore dei tovaglioli potrebbe anche essere abbinato a quello dei bicchieri colorati o ai fiori posizionati al centro del tavolo. Come già accennato il tovagliolo va posizionato a sinistra: aggiungiamo che è indicato piegarlo a rettangolo.

I piatti

I piatti su una tavola elegante non possono non essere prediletti di colore bianco e devono avere una forma lineare: ciò ha anche un importante vantaggio, ossia la possibilità di trovare piatti a buon prezzo. E’ inoltre indicato optare per dei sottopiatti sotto forma di piccoli vassoi in vetro. Il numero di piatti da utilizzare varia in base al numero dei commensali e alle portate da servire.

Nel caso di un pranzo o di una cena elegante, è meglio scegliere piatti di porcellana piuttosto che di ceramica per apparecchiare una tavola elegante: un esempio possono essere piatti bianchi con bordo in oro, oppure piatti con un’armonia di colori a tema con gli altri elementi sulla tavola. L’uso di piatti antichi è una buona idea, magari alternando due servizi che hanno caratteristiche in comune.

Le posate

apparecchiare la tavola

Anche il numero di posate da usare, come i piatti, dipende da quante persone sono sedute a tavola e dal menu in questione. Sarà meglio mettere una forchetta oppure due? Dipende da quante portate del menu hanno bisogno di una forchetta. Se le portate sono diverse, saranno necessarie tante posate perchè tra un piatto e l’altro le posate vanno sempre cambiate. E quando si necessita di molte posate, c’è anche bisogno di molto spazio attorno al piatto. Il galateo suggerisce uno schema ben preciso per il posizionamento delle posate.

Mentre il tovagliolo è l’ultimo elemento da posizionare sulla sinistra del piatto (ossia tutto a sinistra), subito dopo troviamo le forchette. Sulla destra del piatto ci sono invece i coltelli e il cucchiaio. Sulla parte superiore vanno posizionati un altro cucchiaio e un’altra forchetta che sono le posate per il dessert, mentre in alto a sinistra, come accennato anche nei precedenti paragrafi, c’è il piatto per il pane.

I bicchieri

I bicchieri vanno posizionati sempre in alto a destra rispetto al piatto, come suggerisce il galateo. Il bicchiere più lontano dev’essere anche quello più alto, in modo tale che qualora il commensale voglia prendere quello più basso non ci sia intralcio. Nel bicchiere più basso va versata l’acqua, mentre per le altre bevande si utilizza quello alto.

I calici bombati sono indicati per il vino rosso, mentre per i vini bianchi sono più adatti i calici più bassi e stretti. Per apparecchiare una tavola elegante, è meglio optare per dei calici in cristallo, come ad esempio quelli che si usano nei ristoranti, sempre trasparenti o con un colore intonato ad altri elementi della tavola (come tovaglioli e fiori).

Store Tessile L’Arcolaio

L’Arcolaio è una tessitura italiana fondata nel 1958 ed edificata su fondamenta come qualità, artigianalità e bellezza. Se avete necessità di acquistare una tovaglia, dei tovaglioli o runner per rendere la vostra tavola elegante e ricercata, potete visitare il nostro Store Tessile Casa del nostro e-commerce in cui troverete grande varietà di prodotti per arricchire la vostra biancheria da tavola. Abbiamo allestito anche uno Store di Natale per chi desiderasse della biancheria da tavola più adatta per le festività.

This site is registered on wpml.org as a development site.